01/03/2021
Non si ferma l’impegno di Nontiscordardimé contro il Covid
Anche a marzo prosegue la campagna di screening sierologico e la prevenzione nelle parrocchie della periferia romana
L’impegno di Nontiscordardimé Senior prosegue anche per il mese di marzo nel tutelare dal Covid la salute degli anziani. Come avviene regolarmente da novembre, l’équipe sociosanitaria continuerà ad effettuare i test qualitativi agli utenti raggiunti nell’ambito delle comunità parrocchiali. Il calendario delle uscite di marzo prevede 19 uscite, con la prima tappa del 2 marzo fissata ad Acilia, nella parrocchia di San Leonardo da Porto Maurizio. La campagna di prevenzione prevede una copertura oraria in tutte le parrocchie dalle 9 alle 13. L’obiettivo è quello di monitorare l’andamento della diffusione del virus e fornire consigli utili in materia di prevenzione, oltre che quello di continuare a fungere da punto di riferimento e di raccordo sul territorio, tra le comunità e i servizi, anche attraverso l’indirizzamento dell’utenza pervenuta.
Ad oggi lo screening sierologico, partito a novembre scorso nelle 21 parrocchie aderenti all’iniziativa, ha visto l’effettuazione di oltre 800 test, eseguiti direttamente a bordo dell’ambulatorio mobile dagli infermieri della Cooperativa OSA.
L’accesso avviene garantendo il pieno rispetto delle misure anti-Covid ormai note a tutti. Gli appuntamenti vengono scaglionati ogni 15 minuti, mentre i volontari e gli operatori sociosanitari di Nontiscordardimé si occupano anche del triage con misurazione della temperatura, anamnesi dei pazienti e somministrazione di materiali dedicati alla prevenzione. L’intento del progetto promosso da OSA è sempre quello di non lasciare soli gli anziani, come avvenuto ad esempio durante il periodo del lockdown, garantendo a tutti un’assistenza qualificata che si traduce non solo nell’esame con la tecnica del pungidito. “Le persone che vengono seguite dal nostro progetto sono potenzialmente i soggetti più a rischio per la diffusione del virus”, spiega Gianluca Palumbo, sociologo di OSA e coordinatore organizzativo di Nontiscordardimé. “Per questo, la campagna sierologica viene sempre accompagnata dalla prevenzione, vale a dire da tutte quelle informazioni che i nostri professionisti forniscono agli utenti affinché assumano i comportamenti giusti per ridurre i rischi e contrastare così il contagio”.
DIARIO DI BORDO
30/03/2023
21/09/2022
12/05/2022