29/01/2021
Nontiscordardimé, quasi 600 test effettuati finora
Prosegue anche a febbraio la campagna di screening sierologico avviata a novembre nelle 21 parrocchie che aderiscono all’iniziativa
Quasi 600 test qualitativi eseguiti in 42 uscite effettuate da novembre a gennaio nelle 21 parrocchie della periferia romana. È questo il primo bilancio, assolutamente parziale, della campagna di screening sierologico avviata da Nontiscordardimé Senior, progetto di medicina di prossimità promosso da OSA. Negli ultimi 3 mesi, l’équipe sociosanitaria di NTSDM ha infatti monitorato la diffusione del Covid all’interno della comunità anziana in condizioni di fragilità attraverso l’ausilio dei volontari che, come sempre, sono una componente fondamentale per intercettare i bisogni sul territorio. Dal lunedì al venerdì mattina, il camper di Nontiscordardimé sosta nelle parrocchie che aderiscono alla campagna di prevenzione ed accoglie gli assistiti a bordo dove gli infermieri OSA provvedono a somministrare il test qualitativo con risposta rapida in 15’.
Gli appuntamenti sono precedentemente assegnati dall’organizzazione di NTSDM e vengono regolati da un triage che prevede una serie di procedure di sicurezza per evitare assembramenti e tutelare lo stato di salute delle persone prima dell’esame sierologico. L’attività di screening proseguirà anche a febbraio e fino a fine marzo. Da lunedì 1 febbraio e fino a venerdì 26 febbraio sono in programma 16 uscite in altrettante parrocchie disseminate nel tessuto urbano della Capitale. Il primo appuntamento è a Primavalle.
“Stiamo continuando la campagna di screening a cui vengono affiancate delle azione di prevenzione e informazione per indicare a quei soggetti a rischio come gli anziani i giusti comportamenti da tenere per evitare contagi”, spiega Gianluca Palumbo, sociologo OSA e coordinatore organizzativo del progetto. “Fino a fine marzo prevediamo di proseguire questa attività, augurandoci di poter poi ricominciare con le visite dedicate alle patologie degli anziani al più presto possibile”.
DIARIO DI BORDO
30/03/2023
21/09/2022
12/05/2022